È iniziata la fase continentale del Sinodo.Il Movimento dei Focolari ha contribuito con una riflessione e uno studio mondiale.Abbiamo intervistato Francisco Canzani, Consigliere del Centro Internazionale dei Focolari per l'aspetto “sapienza e studio” e Coordinatore della Commissione sinodale per approfondire questo contributo.Come valuta il lavoro svolto nel Movimento dei Focolari per il Sinodo?Molto positivo.Oltre 15.000 membri del Movimento hanno partecipato alla prima tappa del nostro cammino sinodale.Rappresentano 520 comunità in tutto il mondo.Abbiamo ricevuto 21 sintesi regionali che dimostrano la profondità della riflessione e l'interesse mostrato dai Focolari verso tutte le culture.Accanto a questo lavoro all'interno del Movimento, che è stato in risposta alla Segreteria del Sinodo, che ci chiedeva espressamente un contributo, molti membri del Movimento hanno preso parte ai processi nelle loro diocesi e parrocchie.Particolarmente rilevante è stato il coinvolgimento di persone di diverse Chiese cristiane e di fedeli di diverse religioni nel processo di riflessione.Abbiamo ricevuto anche due importanti contributi dai gruppi di dialogo tra cristiani e persone senza convinzioni religiose che il Movimento ospita.Come può questa esperienza aiutarci ad acquisire la pratica della sinodalità all'interno del Movimento?Il modo per partecipare al cammino sinodale è “camminare insieme”.L'esperienza di riflettere e condividere le nostre esperienze, preoccupazioni e domande è già stata di per sé molto preziosa.Sono emersi tutti i temi importanti: la corresponsabilità, la missione, i giovani, l'opzione per i poveri, la vita comunitaria, il ruolo della donna nella Chiesa.Sono temi emersi anche dall'Assemblea Generale del Movimento, che si è tenuta tra gennaio e febbraio 2021, ma che devono ancora essere sviluppati.Il processo sinodale è stato un'ulteriore tappa di un cammino di inserimento della nostra vita nei tempi che Dio ci dà da vivere.Concluso questo contributo come Movimento, come possiamo partecipare alla tappa attuale, cioè quella continentale?È fondamentale che tutti noi “entriamo” a pieno titolo nella Sintesi preparata dalla Segreteria del Sinodo per la Fase Continentale.Dovremmo leggerlo, meditarlo, continuare a considerare le sue domande nelle nostre comunità.Questo ci aiuterà a prendere coscienza della grande sintonia che c'è con il documento che abbiamo inviato come Movimento dei Focolari alla Segreteria del Sinodo.Per essere parte della fase attuale, possiamo poi continuare a partecipare a tutte le opportunità che le nostre Chiese locali ci offrono.Esiste altro materiale che possa aiutare i membri del Movimento ad approfondire il tema della sinodalità?Credo sia importante che tutti noi consultiamo il documento di sintesi che abbiamo inviato come Movimento dei Focolari alla Segreteria del Sinodo.Abbiamo anche realizzato un video, che lo spiega meglio.Poi, come ho già detto, è fondamentale leggere il documento della fase continentale e continuare a riflettere sulle questioni in esso contenute.Inoltre, sarebbe davvero utile, se le comunità del Movimento potessero rispondere alle domande poste dal documento, le stesse che si pone tutta la Chiesa.È anche molto importante conoscere la sinodalità.Per questo l'Istituto Universitario Sophia, attraverso il suo centro di ricerca Evangelii Gaudium, tiene un corso online sulla sinodalità.Penso che tutti possiamo e dovremmo farne uso.Contributo del Movimento dei Focolari alla Segreteria del Sinodo – Scarica il PDFvorrei una Chiesa con famigliecomplete i baminie sono soli la domenica le mamme li aspettano fuori dopo la cresima non vengono più sarebbe bello una domenica al mese tutta la famiglia con pranzo al sacco in formazione separati i giovani non ci sono non ho già fatto questo commentotutto è preghiera se fatto con amore(Chiara)in tutti vedo il volto di Gesù abbandonato in famiglia,nei miei lavori(AMU epoveri della parrocchia che sono tanti.Condivido conaltre associazioni cattoliche risparmi es( don bosco) ecc.ho chiesto di essere presente alla di accoglienza della parrocchia ,importante il perdono per mer me imparato da Chiara e la Eucarestia giornaliera.In tutto questo io sono in ferie.Il libro di Chara il suo libro 'Il respiro dell'Anima” mi conferma che sono in cammino grazie. laudato si mi ha confermato che usare per mesi le stesse buste di carta pre mesi e adoperare i miei contenitori per fari la spesa ,fare immondizie meno possibile pulire l 'ambiente è amoreDio ed a tutto ciò che mi circonda grazie.L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi richiesti sono contrassegnati *Salva il mio nome, e-mail e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando: cookie policyQuesto sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.