delete-disabled-cross

2023-02-16 15:51:05 By : Ms. GAGA Tan

Si entra nel vivo! Da circa un mese nelle strade della nostra città sono affissi i manifesti che pubblicizzano l’iniziativa degli appassionati di montagna veliterni. I ragazzi dell’Alpinismo Giovanile saranno impegnati nel primo doppio incontro del programma di attività loro dedicato dalla Sottosezione di Velletri del Club Alpino Italiano. Giovedì 16 p. v. alle 17.30 si terrà la riunione di pre gita, in cui si metterà a punto l’organizzazione della prima escursione. Parte della riunione sarà dedicata ai temi propri dell’alpinismo, con lo scopo di contribuire alla formazione dei ragazzi. Domenica 19 p. v.   si inizierà a camminare. L’escursione prevede la salita al Maschio di Lariano, dalla Fonte del Turano, per il Rifugio del Monte Artemisio. Arrivati in vetta e lungo il cammino, si osserveranno i segni lasciati dall’uomo nei secoli, quando era solito vivere in montagna. I ruderi del Castello non mancheranno di incuriosire le giovani leve. Ai segni dell’uomo si affiancheranno quelli della natura, così affascinante e sorprendente anche a due passi da casa. Sarà una prima escursione, giocata in casa, com’è giusto che sia. Dopo il pranzo al sacco, si rientrerà nel primo pomeriggio, con tante cose da raccontare. A tutti i ragazzi il nostro augurio di buon inizio e buon cammino. Per informazioni sul programma, telefonare al 347 933 20 53

Si torna al Teatro Artemisio-Volonté, diretto da Giacomo Zito, questa volta di giovedì sera per una nuova commedia che ha come protagonista la simpatica e fulminante Dora, interpretata da Paola Quattrini. Lo spettacolo, organizzato dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri in collaborazione con l’ATCL e con i patrocini di Ministero della […]

Si terrà sabato 10 dicembre alle ore 16:00 il secondo Seminario del ciclo 2022 - 2023 "le vie della scienza"; ciclo che annualmente caratterizza le attività divulgative del pensiero scientifico, ideato e programmato dall'Associazione Velletri 2030. Come per il passato, il Seminario sarà tenuto in presenza e sarà ospitato dall'Istituto di Istruzione Superiore Statale "Cesare Battisti" nella […]

Continuano le iniziative natalizie alla stazione di Velletri: fino al 6 Gennaio sono visitabili i presepi allestiti da Gabriele Consoli, Carlo De Santis e Wladimiro Sist, sui marciapiedi del primo binario e dello scalo merci (lato destro guardando la stazione dalla piazza). Si tratta di due “istallazioni” diverse per stile e per tecniche. La prima, […]

Il primo Rapporto tematico di genere “Laureate e laureati: scelte, esperienze e realizzazioni professionali”, realizzato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea,è stato presentato venerdì 28 gennaio 2022 all'Università di Bologna, ed è scaricabile dal sito di AlmaLaurea. Il Rapporto intende mettere all 'attenzione dei policy maker una documentazione statistica dettagliata, aggiornata e articolata su cui basare le politiche di valutazione e di sostegno […]

Tutte le classi della scuola primaria del plesso di Tevola si sono esibiti in performance sul tema dell’ecologia che ha visto protagonisti tutti gli alunni del plesso. Con grande soddisfazione di docenti e genitori gli alunni hanno presentato il seguente programma: - La classe 1^ si è esibita il 6 giugno con canzoni , Maxi […]

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione di un francobollo ordinario commemorativo, appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, dedicato alla locomotiva elettrica trifase E.431 nel centenario della costruzione. PRESENTAZIONE Il nuovo francobollo è stato presentato oggi, alla stazione di Roma Ostiense da Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro allo Sviluppo Economico, da Maria […]