di Francesca Capriati - 14.02.2023 - Scrivici
Il computer non è ormai solo uno strumento indispensabile per noi adulti, sia per il lavoro che per casa, ma lo sta diventando anche per i nostri figli. Sin dalle scuole elementari i bambini possono chiederci di avere accesso al computer di famiglia per fare ricerche per la scuola, seguire lezioni online, guardare video e molto altro. E alle scuole medie molti professori chiedono espressamente di acquistare un portatile per i ragazzi. E allora cerchiamo di capire come scegliere il computer per bambini, quali caratteristiche deve avere e quale modello preferire sena spendere una fortuna.
A questa età i computer sono per lo più dei giocattoli educativi che insegnano la matematica, la logica, le lingue.
Si tratta di un computer portatile educativo bilingue con 124 attività (62 in ogni lingua) per un apprendimento divertente e interattivo. Contenuti educativi: inglese e italiano, matematica, logica, musica, orologio. Attività divertenti con diversi livelli per imparare, testare e migliorare le tue conoscenze.. Include anche molti giochi per divertirsi dopo aver imparato (Snake, Maze, Airplane race...).
I contenuti educativi di Sapientino in un unico laptop interattivo pensato per i bambini di età prescolare. Con 30 attività di logica, calcolo, italiano, musica e tanto altro ancora aiuta i bambini ad avvicinarsi ai concetti tipici dell'età prescolare in modo facile e coinvolgente.
Quando si va alla scuola primaria il abmbino può chiedere un vero e proprio computer, per fare ricerche, scrivere testi per la scuola, guardare video e anche per giocare.
Compatto e leggero, pesa solo 1 kg di peso e ha uno spessore di 17.3 mm. Velocità e funzionalità garantite da processore Intel Celeron N3350, scheda grafica integrata Intel HD Graphics 500 e sistema operativo Chrome OS veloce.
Ottimo per chi cerca un Chromebook pratico e compatto, dall'interfaccia semplice e intuitiva per svolgere le attività di tutti I giorni con la miriade di app disponibili nel Google Play Store; capacità di memoria: 32.0; dimensioni della memoria RAM (GB): 4 GB; tipologia di memoria computer: ddr4 sdram.
PRO: molto resistente, compatto e leggero. Perfetto per un uso quotidiano.
CONTRO: lo schermo non è perfetto per guardare i film.
Con Windows 11Pro già installato, Intel N4020 (Frequenza Di Base 1,1Ghz, Fino A 2,8Ghz Frequenza Turbo Max), Monitor Da 15,6" Antiriflesso Hd Anti-Glare. Ram: 4Gb Ddr4 - Ssd M.2 Sdram-PcIe Nvme 256 Gb.
Il Computer fisso Lenovo monta un processore Intel i5 con frequenza fino a 3,20 Ghz. Il Pc desktop ha ram ddr3 da 8Gb, Masterizzatore CD, ssd da 256Gb, windows 11 pro, Pacchetto Office 2021 + Chiavetta Wi-Fi.
Passiamo adesso a dei computer più competitivi, performanti e utili per studiare, ma anche per giocare e creare progetti, guardare film e editare foto e video.
Basso consumo energetico e velocità del software grazie al processore Intel di questa generazione; queste prestazioni consentono di lavorare sul tuo Chromebook Acer a progetti grafici complessi in modo semplice e veloce. La portabilità è la caratteristica chiave di questo Chromebook Acer, più piccolo di un foglio A4 e pesante solo 1,5 kg; Sta comodamente in una borsa piccola.
CONTRO: non è touchscreen e non ha la tastiera retroilluminata.
Chip M1, Display Retina 13", 8GB RAM, 256GB SSD, Tastiera retroilluminata, Videocamera FaceTime HD, Touch ID- Oro.
Schermo PixelSense da 10.5" con risoluzione di 1920 x 1280, multitocco a 10 punti e input penna. Abilitato per Windows Hello. Durata della batteria fino a 10 ore di autonomia.
Connessioni: 1 x USB-C, connettore jack per cuffie da 3.5 mm, 1 porta Surface Connect, porta per Cover con tasti per Surface, lettore di schede microSDXC. Penna, tastiera e mouse non inclusi nella confezione, sono acquistabili separatamente.
L'opzione più economica e rapida per dotare nostro figlio di un computer è aggiornarne uno vecchio che non usiamo più. Se, invece, abbiamo in casa un laptop davvero obsoleto e troppo lento e desideriamo comunque comprarne uno nuovo ecco a quali cose prestare attenzione prima di fare la nostra scelta:
***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***
Se state pensando di acquistare un tablet per bambini, ecco i migliori 10 tablet presenti sul mercato. Ce ne sono tanti per tutte le tasche e per tutte le età! Leggi articolo
In un mondo in cui tutti siamo connessi, anche i bimbi vivono sempre di più nella tecnologia e con i media a portata di mano. Come comportarsi? Che limiti dare? Quando intervenire? Esistono dei modi educativi per usare bene la tecnologia? I... Leggi articolo
Il Simpef (sindacato pediatri di famiglia), durante la conferenza sull’impatto di strumenti e tecnologie digitali sullo sviluppo neurologico, ha evidenziato i rischi dell’eccessiva esposizione alla tecnologia nelle fasi più... Leggi articolo
Sono tante le abilità che un bambino in età prescolare deve ancora imparare. Queste richiedono un'interazione sociale che non sempre avviene davanti a uno schermo a due dimensioni. Ecco quindi cosa fare per mettere delle... Leggi articolo
Regali tecnologici per la Comunione: tablet, smartphone e idee regalo originali per maschio e femmina da comprare su Amazon Leggi articolo
Quali sono i 10 migliori tablet per bambini presenti sul mercato? Ecco la top ten dei prodotti da comprare su Amazon Leggi articolo
© Copyright 2023 Mondadori Scienza Spa | P.IVA 09440000157 | R.E.A. di Milano n. 1292226 | Capitale Sociale : € 2.600.000 i.v.
Condizioni d'uso - Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Opzioni Cookie - Chi siamo - Pubblicità - Gruppo Mondadori - Crediti Governance: Codice etico - Modello organizzativo - Linee di condotta