Come profumare il bucato durante e dopo il lavaggio

2023-02-16 15:36:50 By : Ms. Tracy Zhang

Durante il lavaggio: acido citrico e olio di gelsomino. Dopo il lavaggio: gessetti e sacchetti profumati. Un tocco di profumo anche durante la stiratura

A chi non piace un bucato profumato? Rende un’idea di pulizia, di fresco ed emana un odore gradevole. Tra l’altro, è molto facile preparare in casa soluzioni che lo deodorino, senza ricorrere all’acquisto di prodotti nella grande distribuzione.

Il bucato lo si può profumare sia durante che dopo  il lavaggio .

LEGGI ANCHE:  Come lavare i capi in lavatrice senza rovinarli

Abbiamo già visto quanto gli olii essenziali siano efficaci nella profumazione dei vestiti, sia prima che dopo il lavaggio. Non tutti gli olii, però, sono adatti allo scopo. Ad esempio, quelli resinosi potrebbero provocare la comparsa di macchie sul bucato. Gli olii che sono più indicati a deodorare i capi in lavaggio sono quelli a base di fiori, come ad esempio l’olio di gelsomino. Ottime anche le essenze di sandalo e cedro che fissano l’aroma degli olii. Questi olii, come già detto, possono essere aggiunti all’ammorbidente in lavatrice. Oppure profumate i vestiti con una bella fragranza alla lavanda fatta da voi, con 15 gocce di questo olio essenziale, 15 grammi di bicarbonato e 300 ml di acqua. Mettete il composto in una boccetta spray, per vaporizzare la miscela sui capi, e il gioco è fatto.

Per evitare che sui vestiti si formi la muffa (specialmente su quelli che devono star riposti per lunghi mesi), preparate dei sacchetti di stoffa dentro ai quali metterete dell’ovatta impregnata di tea tree oil o di olio di alloro.

Potete profumare il bucato anche in fase di stiratura, adoperando un appretto “fai da te” che non solo rende più facile questa operazione ma, altresì, profuma i panni appena lavati. Per prepararlo, dovete procurarvi dell’amido di mais e un olio essenziale che vi piaccia. Prendete un cucchiaino di amido, mettetelo in un po’ d’acqua e aggiungete 15 gocce del vostro olio essenziale. Infine, travasate il tutto in uno spruzzino per nebulizzare la miscela sugli abiti prima di stirarli. 

Il bucato lo si deodora anche con il metodo dei gessetti profumati, che potete realizzare con le vostre mani. Procuratevi dell’acqua, un po’ di gesso e dell’olio essenziale. In un contenitore versate un bicchiere d’acqua e metteteci dentro due bicchieri di gesso. Mescolate per sciogliere quest’ultimo e poi inserite le gocce del vostro olio. Il composto è così pronto per essere messo nelle formine che vi servono per realizzare i gessetti. Quando questi si asciugano, sono da considerarsi pronti per diventare dei profumatori per armadi o cassetti.

I sacchetti profumati da mettere nei cassetti o negli armadi potete acquistarli nella grande distribuzione o divertirvi a crearli da soli. Procuratevi un sacchetto di stoffa e dei batuffoli di ovatta. Mettete qualche goccia del vostro olio essenziale preferito sull’ovatta e inserite quest’ultima nei sacchetti. Ecco pronto un altro rimedio semplice ed efficace per deodorare il bucato. Infine, collocate i vostri sacchetti negli armadi o nei cassetti e il bucato risulterà sempre profumato.

Un altro modo naturale per profumare gli abiti, anche mentre li si indossa, è quello che prevede l’uso degli idrolati, cioè delle acque profumate che si ottengono distillando i fiori o le foglie delle piante. Gli idrolati hanno una fragranza delicata che persiste sui capi, rendendoli sempre freschi, come appena lavati.

Se volete profumare i vostri capi mentre li stirate, potete creare uno spray “ad hoc” . Mettete dell’acqua distillata dentro uno spruzzino e aggiungete qualche goccia del vostro olio essenziale preferito. Mescolate e poi vaporizzate quest’acqua sul capo, appena prima di stirarlo con il vapore. Il calore del ferro attiva al meglio la fragranza dell’olio che persisterà sulla stoffa. All’acqua potete anche aggiungere, anziché l’olio essenziale, qualche goccia del vostro ammorbidente, che non solo profumerà i vestiti ma renderà anche i capi molto più lisci e facili da stirare.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!

CONSIGLI UTILI PER LAVARE E IGIENIZZARE I CAPI SENZA ROVINARLI: