Corre ancora Iveco dopo conti, deboli Unicredit e Banco Bpm (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 13 feb - Apertura con minimi rialzi in Europa alla vigilia dei dati di gennaio dell'inflazione americana con il mercato che spera in un ulteriore rallentamento in grado di avvicinare la fine della stretta monetaria della Federal Reserve. Dopo una settimana negativa, in cui l'Eurostoxx ha ceduto l'1,6% e in cui solo Milano ha registrato un bilancio positivo (+1,2%), tutti i principali indici mostrano incrementi tra lo 0,1% e lo 0,2%.
Il Ftse Mib segna +0,21% ed e' guidato da Iveco (+2%) che gia' venerdi' aveva reagito con +16% in Borsa ai risultati 2022. Bene Tenaris (+1,5%) che pubblichera' i conti mercoledi' (per gli analisti di Bestinver i numeri saranno positivi). Sale anche Pirelli (+1,2%) grazie alla raccomandazione di Intermonte che alza il giudizio a "Outperform" con target di prezzo a 5,5 euro. In rialzo dello 0,9% Tim: si infittiscono le indiscrezioni sulla formula che il governo e Cdp starebbero scegliendo per presentare una offerta per la rete complementare a quella del fondo Kkr mentre domani ci sara' il cda sui conti e sull'aggiornamento del piano industriale. In rosso Unicredit (-0,6%) e Banco Bpm (-0,4%) nel settore bancario. Deboli Enel e Saipem: quest'ultima ha ottenuto due linee di credito dalle banche per 860 milioni di euro.
Sul mercato valutario, il cambio tra euro e dollaro si mantiene ai minimi da oltre un mese e al di sotto degli 1,07 (1,06844 da 1,0658). Dietrofront dello yen a 132 per un dollaro (131,4) e a 141,14 (140,4): la divisa giapponese si era rafforzata venerdi' quando gli investitori, dopo i rumors sulla prossima nomina di Kazuo Ueda alla guida della BoJ, avevano scommesso su un cambio di politica monetaria da parte dell'istituto ma le prime dichiarazioni del banchiere, il cui nome sara' indicato ufficialmente domani dal governo, hanno fatto rientrare questa aspettativa.
Prezzi del petrolio in calo di un punto percentuale con il Brent aprile a 85,5 dollari al barile e il Wti marzo a 78,9 dollari al barile. Gas in discesa a 52,4 euro al megawattora ad Amsterdam (-2,9%).
(RADIOCOR) 13-02-23 09:28:53 (0169)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN
Borsa Italiana Spa - Dati sociali | Disclaimer | Copyright | Privacy | Cookie policy | Credits | Codice di Comportamento
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.