Borsa Stoccolma: Saab (difesa) continua la corsa (+8%) dopo i conti 2022 - Borsa Italiana

2023-02-16 14:51:03 By : Mr. Thomas Peng

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 13 feb - Saab continua a correre alla Borsa di Stoccolma sulla spinta del conti del 2022, migliori delle attese in particolare nel quarto trimestre, in un contesto favorevole all'intera industria degli armamenti. Il titolo della societa' svedese di difesa ed aerospazio attorno alle 11,30 mette a segno un progresso dell'8% a 519,20 corone, che lo issa al vertice dell'indice Stoxx Europe 600 e va ad aggiungersi al guadagno dell'11,8% registrato venerdi', dopo la pubblicazione dei conti. Sullo sfondo delle buone prospettive indicate da Saab per il 2023, la giornata e' favorevole a tutto il settore della difesa, come dimostrano anche i rialzi registrati nella mattinata in altre Borse europee da Kongsberg (+4%), Dassault Aviation (+2,6%), Rheinmetall (+2,5%), Leonardo (+1,7%) e Bae Systems (+1,5%). Venerdi' Saab ha reso noto di avere ricevuto nel quarto trimestre del 2022 ordini per quasi 30 miliardi di corone svedesi contro 12,2 miliardi nel 2021, con un aumento dell'intero backlog del 21% a 128 miliardi. Le vendite sono aumentate del 16% a 13,9 miliardi 'con alti volumi e consegne in tutti i settori'. L'utile operativo e' migliorato del 22% a 1,3 miliardi, con un margine del 9,5% dal 9% e l'utile netto e' salito del 46% a 1,15 miliardi, con un utile per azione in crescita del 51% a 8,32 corone. Il 2022 si e' concluso con un fatturato di 40 miliardi di corone (+7%), un Ebit di 3,3 miliardi (+12%) e un utile netto di 2,28 miliardi (+13%). Il cda ha proposto un dividendo di 5,30 corone per azione, in aumento dalle 4,90 corone del precedente. Per il 2023, l'outlook punta a un aumento del fatturato di circa il 15%, con una crescita ancora piu' elevata dell'utile operativo. Ed e' soprattutto la guidance - precisano gli operatori - ad essere una piacevole sorpresa per il mercato, visto che il consensus puntava a un aumento del fatturato dell'8% per l'esercizio in corso. 'Il 2022 sara' ricordato come un anno che ha lasciato un segno su tutti noi a causa della tragica guerra in Ucraina. La maggiore instabilita' geopolitica in Europa ci ha condotti in una nuova realta', che ci ricorda il nostro obiettivo come azienda: mantenere al sicuro le persone e la societa' nel suo insieme', ha dichiarato il presidente e cepo Micael Johansson, nel comunicato diffuso venerdi', sottolineando l'avvenuta consegna alla Svezia dei primi siluri anti-sommergibile di nuova generazione e dei nuovi certificati militari ottenuti dalla Svezia e dal Brasile dall'aereo caccia Gripen E, oltre alle commesse ottenute dalla Polonia nel settore della 'signal intelligence' e dal Regno Unito e dalla Svezia nei sistemi anti-carro.

Borsa Italiana Spa - Dati sociali | Disclaimer | Copyright | Privacy | Cookie policy | Credits | Codice di Comportamento

Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.