Anziana rapinata a Roma, i ladri usano il trucco delle uova

2023-02-16 15:46:31 By : Ms. dongdg zheng

Il Quotidiano Online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Rimani aggiornato con la nostra newsletter settimanale

Il Quotidiano Online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Un momento di distrazione e spaesamento può essere decisivo per i malintenzionati. A Roma, sulla via Cassia, vengono lanciate uova sul parabrezza dell'auto di un'anziana signora. Interviene carabiniere in tempo.Leggi tutto

Anziana rapinata a Roma, i ladri usano il trucco delle uova. Ma il colpo viene sventato da un carabiniere della stazione di Campagnano di Roma, che si trovava nei paraggi con la famiglia e che ha subito riconosciuto la tecnica adoperata dai colpevoli, già denunciata da altre vittime: l’uomo è subito intervenuto ed è riuscito a fermare uno dei ladri dopo la colluttazione.

Il tribunale di Roma in composizione collegiale ha convalidato l’arresto e disposto per il colpevole la custodia cautelare, in attesa che si svolga regolarmente il processo.

Il colpevole è un uomo di 34 anni, di origini sudamericane, già noto alle forze dell’ordine.

Un uomo aveva iniziato a lanciare delle uova sul parabrezza di un’utilitaria parcheggiata al bordo della strada: è questo il dettaglio, notato dal carabiniere, che l’ha spinto ad intervenire. L’anziana signora era scesa dalla sua auto e due uomini di origini sudamericane le stavano indicando qualcosa, mentre lei si trovava in evidente stato confusionale.

Gli uomini dell’arma hanno ritrovato diversi indizi di colpevolezza e hanno ricostruito la dinamica con attenzione: il colpevole, insieme al complice, ha lanciato delle uova sul parabrezza della macchina, sia per indurre confusione nella vittima, sia per impedirle di mettere in moto e andare via. I ladri, poi, hanno gettato delle monete per terra, per distrarre l’anziana signora e riuscire a rapinarla.

Segui Tag24 anche sui social Due ventenni sono stati arrestati per rapina aggravata, lesioni e minacce nei confronti di un’anziana di 96 anni residente nel quartiere Eur di Roma. A scoprire i malviventi, un’indagine del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale, che ha permesso agli agenti di notare un soggetto intento ad operare nei … Leggi tutto

La tecnica delle uova, riconosciuta subito dal carabiniere che ha aiutato l’anziana signora, è stata spesso adoperata in diverse rapine, ai danni degli automobilisti, che, confusi dal lancio delle uova, lasciano la loro autovettura aperta, per poter ripulire il finestrino.

Sono molte le vittime di questo genere di rapina, nonostante su internet si sia parlato di bufala, riguardo a questo tipo di notizia.

A raccontare un’esperienza molto simile a quella dell’anziana sulla via Cassia è Alessandro Vicedomini, che fa il panettiere a Cuneo:

“Invece è tutto vero, ed anche molto pericoloso. Ero sul rettilineo diretto a Cuneo, e poco dopo la Bottero ho sentito un forte colpo sul cofano. L’uovo si è spaccato e ha sporcato il parabrezza sul lato guidatore. Sbagliando, ho subito azionato il tergicristallo, ma c’erano 3 gradi sottozero, l’acqua era gelata, non è uscita e il vetro è rimasto sporco. “

La notizia risale al 2020, ma testimonia tutta la pericolosità della situazione.

“In quel momento, guardando lo specchietto retrovisore, mi sono reso conto di essere seguito da un’auto. Spuntata dal nulla, è rimasta quasi “incollata” al baule posteriore della mia per almeno un chilometro. […] In quel momento, guardando lo specchietto retrovisore, mi sono reso conto di essere seguito da un’auto – continua -. Spuntata dal nulla, è rimasta quasi “incollata” al baule posteriore della mia per almeno un chilometro. Non sono sceso, avevo paura. Ho pulito il vetro rimanendo in auto, gettando dal finestrino sul parabrezza un po’ di acqua di una bottiglia che avevo tra i sedili. Poi ho controllato che non ci fosse nessuno in strada e soltanto allora sono entrato a lavorare. E ho realizzato che potevo essere derubato o rapinato. “

La tecnica delle uova non è l’unica tecnica adoperata dai ladri, per derubare gli automobilisti durante il loro percorso: a volte, infatti, i ladri simulano dei finti incidenti, tramite alcune biglie, o chiedono l’autostop o, ancora, fingano di essere feriti. In ogni caso, dopo che l’incauto automobilista avrà avvicinato i ladri, verrà aggredito, in modo tale che si possa svolgere la rapina. Tutte queste tecniche possono prevedere la presenza dei complici o il lavoro di un singolo ladro. In ogni modo, il copione rimane lo stesso e prevede soltanto che all’aggressione si unisca un’altra persona, sfruttando anche la confusione e l’effetto sorpresa sulla vittima.

Segui Tag24 anche sui social Accadde oggi, 16 febbraio 1959: Fidel Castro leader di Cuba. Il “Lider Maximo” divenne premier della “Isla Grande” dopo il rovesciamento del regime di Fulgencio Batista avvenuto il 1° gennaio dello stesso anno. Accadde oggi, 16 febbraio 1959: Fidel Castro leader di Cuba Fidel Castro: nato a Biràn il 13 … Leggi tutto

Segui Tag24 anche sui social Lettera Mihajlovic a figlia Viktorja, amore infinito e senza condizioni. Un amore travolgente e naturale come quello che c’è tra un papà e una figlia. Quello che c’è, e sottolineiamo che c’è tra Sinisa Mihajlovic e la figlia Viktorja. A spezzare il cuore di tutti ci ha pensato la giovane … Leggi tutto

Segui Tag24 anche sui social Donzelli Delmastro Pd contro Nordio, una bufera tira l’altra. Nordio non ha convinto con la sua informativa alla Camera, non tanto sul caso di Alfredo Cospito, e anche lì ci sarebbe da ridire, non tanto nella sostanza quanto nella forma, ma quanto sul caso Donzelli-Delmastro. E la prima a lanciare … Leggi tutto

Segui Tag24 anche sui social Diritto di recesso: che cos’è? quando può essere esercitato? Entro quanto tempo? Come? Queste sono le domande a cui daremo risposta durante il corso di questo breve articolo sul c.d. “Diritto al ripensamento”. Diritto di recesso: cosa significa? Quando si può esercitare? Entro quanti giorni? Ecco come funziona il “Diritto … Leggi tutto

Segui Tag24 anche sui social Per avvalersi della quarta Rottamazione delle cartelle esattoriali, occorre presentare la richiesta di adesione attraverso il modulo indicato dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione nell’area pubblica o privata, entro il 30 aprile 2023. Presentando l’apposita richiesta si estinguono anche i debiti indicati nelle precedenti definizione o Saldo e stralcio, secondo le … Leggi tutto

Segui Tag24 anche sui social Premio Marco Biagi: per onorare la memoria del professore, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’innovazione tecnologica, delle risorse strumentali e della comunicazione – e l’Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali (ADAPT) hanno indetto un concorso per titoli per l’attribuzione … Leggi tutto

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Il Quotidiano Online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Quotidiano telematico. Registrato al n.12/2015 del 21 gennaio 2015 Tribunale di Roma. Direttore Emanuela Valente.